Il tedesco supera lo spagnolo in due set, chiudendo da dominatore nel Gruppo John Newcombe 

Chi fermerà lo slancio dell'Alexander Zverev di questo finale di stagione alle Nitto ATP Finals?Venerdì, il tedesco ha esteso la sua serie di vittorie consecutive a otto incontri, battendo Carlos Alcaraz 7-6(5), 6-4 a Torino. Zverev, che affrontava Alcaraz per la prima volta dalla drammatica sconfitta in cinque set nella finale del Roland Garros, ha offerto una prestazione impressionante dominando in un’ora e 57 minuti il suo rivale e garantendosi di chiudere la stagione al numero 2 della classifica PIF ATP Rankings. 

 

"Mi ha battuto troppe volte quest'anno in incontri importanti, quindi sono felice di averla spuntata io questa volta", ha commentato Zverev dopo il trionfo. "Ovviamente, penso che la nostra sia una bella rivalità e una grande amicizia, quindi è sempre bello giocare contro di lui... Solo il fatto di condividere il campo con lui è fantastico. È un bravo ragazzo e non vedo l'ora di affrontarlo di nuovo."

Con questa vittoria, Zverev si è assicurato il primo posto nel Gruppo John Newcombe e un posto in semifinale contro la quinta testa di serie Taylor Fritz, lasciando Alcaraz ad aspettare l’esito dell’ultimo singolare dei gironi, sull’orlo dell’eliminazione dal prestigioso evento di fine stagione. Rimane comunque la possibilità per lo spagnolo di qualificarsi in base alla percentuale di giochi vinti, ma solo se Andrey Rublev sconfiggerà Casper Ruud in due set questa sera.

"Sono state tre partite fantastiche", ha dichiarato Zverev. "Sono felice di averle vinte tutte e tre, ma so che ora la semifinale sarà molto difficile. [Taylor] mi ha battuto le ultime volte nei tornei del Grande Slam, quindi non vedo l’ora di affrontarlo."

Anche se Zverev si è imposto in due set, il margine contro Alcaraz avrebbe potuto essere anche più ampio. La precisione della sua risposta, favorita dalla veloce superficie dell’Inalpi Arena, gli ha permesso di creare sette palle break nel primo set, anche se non è riuscito a sfruttarne neanche una.

Tuttavia, Zverev ha mantenuto la concentrazione nel tie-break, dove i suoi colpi potenti e precisi da entrambe entrambi i lati sono stati decisivi. Alcaraz ha regalato momenti di magia in due punti consecutivi, con un passante in corsa e un lob vincente da antologia sul 2-5, ma un errore di rovescio nel punto successivo ha permesso a Zverev di chiudere il set e assicurarsi un posto in semifinale.

Il tedesco doveva vincere l’incontro per garantirsi il primo posto nel girone e ha iniziato il secondo set nel migliore dei modi, rimontando da 40/0 per strappare il servizio allo spagnolo nel game d’apertura. Alcaraz ha cercato di reagire, ottenendo le prime palle break del match sul 2-4, ma Zverev le ha annullate prima di chiudere la vittoria.

Il due volte campione delle Nitto ATP Finals Zverev ha messo a segno nove ace e vinto il 73% (40/55) dei punti con la prima di servizio contro Alcaraz, secondo le statistiche Infosys ATP. Non ha mai perso il servizio negli ultimi quattro incontri, a partire dalla finale del Rolex Paris Masters contro il francese Ugo Humbert.

Zverev ha ora conquistato 69 vittorie nel 2024, più di chiunque altro nel circuito, superando di una Jannik Sinner (numero 1 al mondo) e ottenendo il maggior numero di successi in una stagione dai 78 di Andy Murray nel 2016, anno in cui il britannico vinse le Nitto ATP Finals e concluse come numero 1 del ranking ATP di fine anno, presentato da PIF. Dopo aver battuto Alcaraz nella fase a gironi delle Nitto ATP Finals per il secondo anno consecutivo, Zverev è in vantaggio 6-5 sullo spagnolo nel confronti diretti Lexus ATP Head2Head.