Dopo il grande successo del 2024, il Fan Village delle Nitto ATP Finals cresce ancora, con spazi più ampi ed un’offerta di intrattenimento ed experience ancora più ricca. Con oltre 9.500m² il nuovo padiglione accoglierà il pubblico in un’esperienza immersiva, che proseguirà con l’emozionante spettacolo dell’Inalpi Arena.

Il Fan Village abbraccia Piazzale Grande Torino, che ospiterà campi in cui grandi e piccoli potranno cimentarsi con le discipline di racchetta all’insegna del divertimento, per dare vita ad un unico grande spazio che celebra sport, spettacolo e intrattenimento. 

 Tra le novità del 2025, la rinnovata show production su Piazzale Grande Torino, vero punto di incontro tra sport e spettacolo. La facciata del padiglione del Fan Village e la nuova pensilina coperta, che lo collega all’Inalpi Arena, diventeranno un teatro a cielo aperto: soffitti e colonne riflettenti, schermi LED e una cornice luminosa lungo tutto il profilo superiore creeranno un gioco di luci che catturerà lo sguardo degli appassionati.

La giornata al Fan Village sarà un’esperienza completa, straordinaria anche per la cittadinanza di Torino, che in occasione della giornata inaugurale, l’8 novembre a partire dalle ore 11, potrà partecipare al Family Day con accesso libero e godere di tutti i servizi.

Il Fan Village è strutturato in tre imponenti aree. Il percorso inizia nella “Partners Court”, spazio di massimo coinvolgimento tra i Partner e il pubblico, dove esperienze immersive e attività interattive creeranno un legame diretto con gli spettatori.

Da qui si accede a “Racquetland”, un’area dal design completamente rinnovato che celebra l’unione perfetta tra sport e intrattenimento: dalla promozione delle discipline di racchetta con un campo da pickleball, un mini-campo da padel e un mini-campo da beach tennis a disposizione del pubblico, fino alla scoperta della nuova area per gli eSports, ancora più centrale e coinvolgente. All’interno troverà spazio anche l’innovativo Simulation Hub, una piattaforma esperienziale dove ci si potrà immergere nelle discipline di racchetta in chiave virtuale.

Il percorso si completa nella “Food Court”, area ristorativa d’eccellenza dove la proposta gastronomica di qualità si unisce a momenti di attività sportiva, grazie alla presenza di due campi da pickleball, e a momenti di intrattenimento e spettacolo, con un grande palcoscenico e di un maxischermo ricco di contenuti live pensati per coinvolgere, divertire e valorizzare la permanenza dei visitatori durante tutta la giornata. Sarà proprio il palcoscenico della Food Court del Fan Village ad ospitare per la prima volta le finale delle eSeries.