Sinner domina Ruud e va in finale alle Nitto ATP Finals

Jannik Sinner è a un passo dal diventare il primo italiano a vincere le Nitto ATP Finals dopo aver dominato Casper Ruud con un netto 6-1,6-2 in semifinale e aver conquistato l'accesso alla finale per il secondo anno consecutivo.
Accolto da un boato fragoroso del pubblico di casa al suo ingresso nella Inalpi Arena, il numero 1 del mondo ha sfruttato l’energia della folla esprimendo una prestazione scintillante durata 70 minuti.
La profondità, la potenza dei colpi e la precisione chirurgica di Sinner sono state troppo per Ruud, sopraffatto dalla forza travolgente dell'italiano nel terzo dei loro confronti diretti, che ora vedono Sinner avanti 3-0.
Con la sua 69ª vittoria in una stagione da incorniciare, il 23enne è diventato il giocatore più giovane dai tempi di Lleyton Hewitt nel 2002 (allora ventenne) a raggiungere più di una finale nel grande evento di fine anno.
A separare Sinner dal suo ottavo titolo del 2024 c’è l’americano Taylor Fritz. Sinner, che ha vinto 25 delle ultime 26 partite, ha già battuto Fritz in due set nella fase a gironi e punta a diventare un vincitore imbattuto del torneo. La testa di serie numero uno è anche il primo giocatore a raggiungere la finale senza perdere un set dai tempi del sette volte campione Novak Djokovic nel 2018.
Dodici mesi fa, Sinner si arrese a Djokovic nella finale di Torino. Da allora, ha conquistato due titoli del Grande Slam, agli Australian Open e agli US Open, diventando il primo italiano nella storia a raggiungere il numero 1 nelle classifiche ATP.
Già insignito del premio ATP Year-End No. 1 presented by PIF riservato a chi chiude la stagione in testa alla classifica mondiale, Sinner punta a concludere una stagione straordinaria domenica contro Fritz, prima di volare a Malaga per la fase finale della Coppa Davis in programma la settimana prossima.
La Inalpi Arena è stata un tripudio di emozioni per tutta la serata, con alcune delle più grandi stelle del calcio italiano presenti a bordo campo. L’ex campione del mondo Giorgio Chiellini e l’ex allenatore della Juventus Massimiliano Allegri erano tra i tifosi. Il coro “Olé! Olé, Olé, Olé! Sinner! Sinner!” ha risuonato sugli spalti, alimentando l’energia dell’ex campione delle Next Gen ATP Finals.
Sinner ha subito infiammato il pubblico, portandosi rapidamente sul 3-0 nel primo set, mentre Ruud faticava a reggere l’intensità e i colpi piatti dell’italiano. Il norvegese, che aveva battuto Carlos Alcaraz nella fase a gironi, ha avuto un’occasione per recuperare un break sul 3-1, 30/40, ma ha sprecato un rovescio apparentemente facile mentre Sinner era fuori posizione a rete. Da lì in poi, l’italiano ha preso il controllo totale del match, offrendo una prestazione a cui ormai ha abituato il pubblico e gli avversari.
Con 9 colpi vincenti e solo 3 errori non forzati nel primo set, Sinner ha dettato il ritmo del match grazie al suo rovescio impeccabile e al diritto devastante, spostando Ruud da un angolo all’altro fino a ottenere il trionfo. L’italiano ha alzato le braccia al cielo dopo aver sigillato la vittoria.
Ruud, semifinalista per la terza volta a Torino, aveva raggiunto la finale contro Djokovic nel 2022. Il 25enne chiude la stagione al numero 6 delle classifiche ATP, impreziosita dal suo primo titolo ATP 500 a Barcellona.