Anche Djokovic si qualifica per le semifinali nel Gruppo Verde
 

Continua la marcia di Jannik Sinner alle Nitto Atp Finals approdata questa sera fino alla vetta del Gruppo Verde. Il beniamino del pubblico di casa ha chiuso alla grande la fase a gironi del prestigioso Masters di fine stagione battendo Holger Rune per 6-2, 5-7, 6-4.

Così facendo ha permesso che anche il sei volte campione delle Finals staccasse il suo per le semifinali del torneo. Sinner ha così calato il tris, dopo la vittoria all'esordio contro Stefanos Tsitsipas e quella ottenuta contro Novak Djokovic, grazie a un'altra coraggiosa performance all'interno di un Pala Alpitour tutto esaurito trasformando due delle quattro palle break avute nel corso del match e archiviando la pratica dopo 2 ore e 33 minuti di gioco.

"Per me è davvero importante esser riuscito a resettare tutto dopo la bella vittoria contro Novak Djokovic", ha detto Sinner. "Non avevo mai vinto contro Rune, e ho fatto del mio meglio. Ho iniziato bene. Nel secondo, lui ha servito meglio e si è mosso anche meglio in campo e così il match ha iniziato a farsi più equilibrato. Il terzo set avrebbe potuto vincerlo anche lui. Sul 4-3 ho salvato una palla break. Ho dovuto affrontare un po' di montagne russe, ma ovviamente sono molto soddisfatto di essermi qualificato per le semifinali".

Sinner è sembrato fin da subito il giocatore più a suo agio in campo, una condizione durata un set e mezzo, ma compromessasi una volta accusato un dolore alla schiena che ne ha condizionato i movimenti a partire dalla seconda metà del secondo parziale. L'italiano è riuscito invece a raschiare il fondo delle sue energie e nel terzo set, grazie anche al fragoroso supporto ricevuto dal suo pubblico, è riuscito infine a mettere a segno la sua prima vittoria contro Rune.

Con questo successo il bilancio di Sinner in stagione è adesso di 60 vittorie e 14 sconfitte, e a due sole vittorie dall'ottenere il suo quinto titolo del 2023. Il 22enne, già vincitore dei tornei di Montpellier, Pechino, Toronto e Vienna, è il primo italia no in 54 anni di storia a raggiungere le semifinali delle Nitto Atp Finals. "Esserci riuscito qui in Italia significa ancora di più per me, qui a Torino poi, un posto così speciale e un torneo così speciale", ha aggiunto ancora Sinner, detentore ora del record italiano di giocatore capace di ottenere più vittorie in una singola stagione. "Sono molto felice di avere l'occasione di poter giocare ancora due match. Spero davvero di chiudere bene l'anno. Credo che la direzione sia quella giusta, vedremo adesso quel che succederà".

Sostenuto da un calorosissimo pubblico, Sinner si era portato subito avanti 4-0 dimostrandosi preciso e cinico in occasione dei punti cruciali del match e mettendo a segno ben nove vincenti contro un Rune apparso invece non ancora entrato in partita. Ma il n.8 del mondo, che in caso di vittoria sarebbe riuscito a chiudere il Gruppo Verde da primo in classifica eliminando al tempo stesso Novak Djokovic dalla competizione, è riuscito a tirarsi fuori dagli impacci con cui aveva affrontato le prime fasi del match.

Il danese ha dovuto far ricorso al trattamento del medico per un problema al ginocchio sul 3-2 del secondo set, ma ciò non gli ha impedito di alzare il suo livello e di prendere il comando delle operazioni, mentre Sinner aveva iniziato a massaggiare la schiena tra un punto e l'altro. Nel secondo set Rune ha atteso di trovarsi sul 6-5 per fare la sua mossa capitalizzando su di un servizio di Sinner apparso meno preciso del previsto, riuscendo così a pareggiare il conto dei set e a portare l'inerzia del match dalla sua. L'esito è stato infine un terzo set in cui entrambi i giocatori hanno dovuto affrontare delle palle break. Sinner, tornato a muoversi senza più alcun fastidio a limitarne gli spostamenti, ha sfruttato in grande stile le sue occasioni producendosi in particolare in una voleè di rovescio sul 4-4 30-40 grazie alla quale è riuscito prima a costruirsi e infine a concretizzare la palla break su cui poi ha costruito l'ultimo segmento del suo successo