Sinner respinge con sicurezza l’assalto di Fritz a Torino

L'italiano porta il suo record a 7 vittorie a 0 sui campi in cemento indoor nel 2024
Il tentativo di Jannik Sinner di chiudere in bellezza la sua eccezionale stagione con un trofeo alle Nitto ATP Finals prosegue con grande determinazione.
La testa di serie numero uno ha battuto 6-4, 6-4 su Taylor Fritz in un avvincente remake della finale degli US Open nella sua seconda uscita al grande evento finale di stagione, portandosi sullo score di 2 vittorie e 0 sconfitte 2-0 nel Gruppo Ilie Nastase. Dopo una partenza molto aggressiva di Fritz, Sinner, beniamino di casa, ha offerto una prestazione solida ai 12.000 tifosi che lo incoraggiavano all'interno dell'Inalpi Arena.
"È stata una partita molto dura, ci conosciamo molto bene dopo che ci siamo affrontati nella finale di un Grande Slam," ha detto Sinner, che ha sconfitto Fritz nel match-clou degli US Open di quest'anno. "Sapevamo esattamente cosa aspettarci oggi, lui è stato molto aggressivo e io ero preparato".
"Ho solo cercato di servire molto bene nei momenti importanti, e ci sono riuscito. C’è stato un game cruciale nel secondo set, sul 3-3, ero sotto 0-30. Se mi avesse strappato il servizio lì, l’inerzia della partita sarebbe potuta cambiare."
Per nulla intimorito dal compito impegnativo che aveva di fronte, Fritz ha messo Sinner sotto pressione sin dalle fasi iniziali dell'incontro. Tuttavia, il ventitreenne di Sesto Pusteria ha alzato il livello quando è stato necessario, arrivando a chiudere la partita in un'ora e quaranta minuti, portandosi sul 3-1 nei confronti diretti Lexus ATP Head2Head.
In un combattuto ottavo game del primo set, Fritz ha tenuto il servizio da 0-40, ma non è riuscito a reggere ulteriormente il ritmo e l’aggressività di Sinner. Nel decimo game, l’azzurro ha preso il sopravvento convertendo la sua quarta palla break, secondo le statistiche Infosys ATP, e assicurandosi così il primo set. Sinner ha saputo far pesare gli errori non forzati dell’americano, che ne ha commessi 16 rispetto agli 11 dell’italiano.
In uno scontro tra due dei migliori colpitori puri del circuito, Sinner ha mostrato a tratti quel tennis travolgente che lo ha portato al numero 1 nella classifica mondiale PIF ATP Rankings. Questo si è evidenziato in particolare nel settimo game del secondo set, quando Sinner ha colpito un eccezionale rovescio vincente riuscendo poi a mantenere il servizio da 0-30, portando l’inerzia della partita decisamente a suo favore.
A caccia dell’ottavo titolo della stagione 2024, Sinner è ritornato in azione a Torino dopo essersi preso una pausa di un mese dalle competizioni. L'italiano, che era stato finalista alle Nitto ATP Finals 2023, sembra ora nelle condizioni ideali per progredire nel girone, non avendo perso nemmeno un set.
Sinner cercherà di estendere il suo score perfetto di 2-0 nel Gruppo Ilie Nastase quando giovedì affronterà la quarta testa di serie Daniil Medvedev. Fritz, che ha ottenuto finora 1 vittoria e 1 sconfitta, punta a cogliere quel successo contro Alex de Minaur che potrebbe essere decisivo nel suo tentativo di qualificarsi per le semifinali per la seconda volta (la prima risale al 2022).
In una lotta testa a testa con Alexander Zverev per chiudere l'anno con il maggior numero di partite vinte, Sinner ha raggiunto il tedesco con la sua 67ª vittoria stagionale, primato del Tour nel 2024, portando il suo record personale sui campi in cemento indoor a 7-0 in questa stagione.