Il beniamino di casa è a caccia dell'ottavo trofeo del 2024, un record per il Tour

Jannik Sinner si è rapidamente scrollato di dosso un po’ di ruggine iniziale per ottenere una vittoria impressionante domenica sera alle Nitto ATP Finals. Il favorito del pubblico torinese ha prevalso 6-3, 6-4 contro Alex de Minaur, inaugurando così la sua campagna 2024 nel prestigioso evento finale di stagione. Tornato in campo per la prima volta da quando ha sollevato il trofeo del Rolex Shanghai Masters il 13 ottobre, Sinner ha risposto alla grande al break subito nel terzo game contro De Minaur. Ha chiuso la partita in 85 minuti all'Inalpi Arena, facendo così segnare la prima vittoria nel Gruppo Ilie Nastase.

“Considerando [quanto tempo è passato dall’ultima partita], sono molto contento,” ha detto Sinner. “Ho iniziato con qualche errore non forzato. Lui stava giocando bene all’inizio, quindi ho cercato solo di rimanere lì mentalmente, sapendo che il mio tennis sarebbe arrivato a un certo punto. È arrivato abbastanza presto, e ho iniziato a rispondere molto bene”.

“Dovrò sicuramente migliorare il mio rendimento al servizio se voglio [vincere] la prossima partita contro Taylor [Fritz], considerando che oggi ha giocato davvero bene. Vedremo, ma sono molto soddisfatto della mia vittoria e spero che questo mi dia fiducia per la prossima sfida.”

Finalista alle Nitto ATP Finals un anno fa, quest’anno Sinner è tornato a Torino come primo italiano della storia a raggiungere il n. 1 nel PIF ATP Rankings. Nonostante la partenza incerta al servizio contro De Minaur, il ventitreenne di Sesto Pusteria ha mostrato pochi segni di nervosismo nella sua prima partita sul suolo italiano da 12 mesi. Ha fatto fare il tergicristallo a De Minaur, mandandolo in continuazione da destra a sinistra a fondocampo, con colpi pesanti da entrambe i lati ed è stato costantemente aggressivo in risposta.

Dopo aver vinto quattro game consecutivi dall’1-2 per chiudere il primo set, Sinner ha ottenuto il break decisivo del secondo nel quinto game. Ha chiuso la partita con un “ace” per la gioia del pubblico di casa, che includeva alcuni tra i suoi colleghi sportivi italiani: il n. 32 del PIF ATP Rankings Flavio Cobolli, la n. 4 del mondo WTA Jasmine Paolini e l'ex stella del calcio italiano e della Juventus Giorgio Chiellini erano lì a fare il tifo per lui.

“Dev’essere il pubblico,” ha detto Sinner, quando gli è stato chiesto quale fosse l’aspetto più bello del giocare in casa. “Dev’essere l’energia. Amo giocare in Italia. È un grande onore e non vedevo l’ora. Oggi è stata una grande serata. Non ho giocato a Roma [quest’anno], quindi è stata la prima partita [del 2024] in Italia. L’accoglienza è stata molto calorosa, davvero fantastica. Non vedo l’ora che arrivi la prossima partita.”

Sinner espresso contro De Minaur il tipo di potenza da fondo campo che è stata la base della sua ascesa al n. 1 del mondo. Ha superato l’australiano con 19 vincenti a sette, vincendo anche l’81 per cento (26/32) dei punti con la prima di servizio, secondo Infosys ATP Stats.

Con questa vittoria Sinner ha portato a 8-0 il suo record negli scontri diretti Lexus ATP Head2Head contro il debuttante delle Nitto ATP Finals De Minaur. Ora ha vinto sette partite consecutive a livello tour e ha raggiunto un totale di 66 vittorie quest’anno (alla pari con Alexander Zverev), un record nel circuito. L'italiano cercherà di estendere la sua striscia di vittorie a otto partite martedì, quando affronterà Taylor Fritz nella sua seconda partita della fase a gironi.