Nitto ATP Finals 2025, tutto quello che c'è da sapere: tabelloni, date, storia
I migliori giocatori del mondo sono pronti a competere alle Nitto ATP Finals di Torino. Jannik Sinner cercherà di difendere il suo titolo nel prestigioso evento di fine anno, mentre Carlos Alcaraz proverà a conquistare per la prima volta il titolo torinese.
Ecco tutto ciò che devi sapere in vista del torneo indoor su cemento in Italia.
Quando si disputano le Nitto ATP Finals 2025?
Le Nitto ATP Finals 2025 si terranno dal 9 al 16 novembre. L’evento sul duro indoor, istituito nel 1970, si svolgerà presso la Inalpi Arena di Torino. Il direttore del torneo è Adam Hogg.
Qual è il formato e chi partecipa alle Nitto ATP Finals 2025?
Il torneo di Torino vedrà otto giocatori divisi in due gruppi da quattro; i primi due classificati di ciascun gruppo avanzeranno alle semifinali. I giocatori già qualificati in singolare sono: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Novak Djokovic, Alexander Zverev, Taylor Fritz, Ben Shelton, Alex de Minaur. L’ultimo posto disponibile sarà deciso nei prossimi giorni.
Quando avrà luogo il sorteggio delle Nitto ATP Finals 2025?
Il sorteggio di Torino si terrà giovedì 6 novembre alle ore 12:00.
Qual è il programma delle Nitto ATP Finals 2025?
Fase a gironi (Round-Robin): Domenica 9 novembre – Venerdì 14 novembre
Sessione pomeridiana: ore 11:30 (doppio), ore 14:00 (singolare). Sessione serale: ore 18:00 (doppio), non prima delle 20:30 (singolare)
Semifinali:
Sabato 15 novembre
Sessione pomeridiana: ore 12:00 (doppio), ore 14:30 (singolare). Sessione serale: non prima delle 18:00 (doppio), non prima delle 20:30 (singolare)
Finali:
Domenica 16 novembre
Finale di doppio: ore 15:00. Finale di singolare: ore 18:00
Qual è il montepremi delle Nitto ATP Finals?
Il montepremi complessivo delle Nitto ATP Finals è di 15.500.000 dollari.
Singolare
Campione imbattuto: $5.071.000
Vittoria in finale: $2.367.000
Vittoria in semifinale: $1.183.500
Vittoria in ogni match del girone: $396.500
Quota di partecipazione: $331.000
Riserva: $155.000
Doppio (per squadra)
Campioni imbattuti: $959.300
Vittoria in finale: $356.800
Vittoria in semifinale: $178.500
Vittoria in ogni match del girone: $96.600
Quota di partecipazione: $134.200
Riserva: $51.700
Come posso guardare le Nitto ATP Finals?
TennisTV
Tutti i canali che trasmettono il torneo
Come posso seguire le Nitto ATP Finals?
Hashtag: #NittoATPFinals
Instagram: @nittoatpfinals
Facebook: Nitto ATP Finals
YouTube: ATPTour
Twitter: ATPTour
Chi ha vinto l’ultima edizione delle Nitto ATP Finals nel 2024?
Jannik Sinner ha disputato una performance solida e ha sconfitto Taylor Fritz con il punteggio di 6-4, 6-4, conquistando il suo primo titolo alle Nitto ATP Finals.
Nel doppio, Kevin Krawietz e Tim Puetz hanno superato Marcelo Arevalo e Mate Pavic per 7-6(5), 7-6(6), vincendo il titolo di specialità.
Chi detiene i record delle Nitto ATP Finals per maggior numero di titoli, campione più anziano, più giovane e altri primati?
Maggior numero di titoli (singolare): Novak Djokovic (7)
Campione più anziano: Novak Djokovic, 36 anni, nel 2023
Campione più giovane: John McEnroe, 19 anni, nel 1978
Campioni n.1 del mondo che hanno vinto: Ilie Nastase (1973), Jimmy Connors (1977), Bjorn Borg (1979–80), John McEnroe (1984), Ivan Lendl (1985–87), Pete Sampras (1994, 1996–97), Lleyton Hewitt (2002), Roger Federer (2004, 2006–07), Novak Djokovic (2012, 2014–15), Andy Murray (2016) e Jannik Sinner (2024)
Campione con ranking più basso: n.12 David Nalbandian nel 2005
Ultimo campione di casa: Jannik Sinner a Torino nel 2024
Maggior numero di vittorie nei match: Roger Federer (59)
