Un riassunto essenziale di ciò che ogni appassionato dovrebbe sapere per la settimana a venire

A chiusura di una stagione appassionante nel circuito ATP, le Nitto ATP Finals sono finalmente arrivate, con i migliori otto giocatori qualificati pronti a competere nell'evento di fine anno a Torino a partire da domenica.

Il numero 1 al mondo, Jannik Sinner e lo spagnolo Carlos Alcaraz puntano a vincere il titolo per la prima volta, mentre gli ex campioni Alexander Zverev e Daniil Medvedev sperano di andare lontano ancora una volta nel grande torneo di fine stagione. Taylor Fritz, Casper Ruud, Alex de Minaur e Andrey Rublev completano il gruppo dei singolaristi.

Nel doppio, otto coppie si sfideranno sul campo della Inalpi Arena: Marcelo Arevalo e Mate Pavic sono la testa di serie n.1. Alla vigilie dell'evento, ecco i 5 temi che caratterizzano l’edizione 2024 del torneo.

1) La stella di casa Sinner: Jannik Sinner ha vissuto una stagione eccezionale nel circuito ATP, raggiungendo il numero 1 nella classifica ATP PIF e vincendo 2 tornei del Grande Slam (gli Australian Open e gli US Open. Con un record di 65 vittorie e 6 sconfitte nell'anno, l’italiano punterà ad aggiungere un altro titolo ai suoi sette trofei stagionali sul suolo di casa a Torino. Lo scorso anno, il 23enne di Sesto Pusteria ha raggiunto la finale, battuto solo da Novak Djokovic.

2) Gruppo Ilie Nastase: Daniil Medvedev, Taylor Fritz e Alex de Minaur sono stati sorteggiati nel Gruppo Ilie Nastase insieme a Sinner. Medvedev, campione nel 2020, è alla sua sesta partecipazione consecutiva all'evento, mentre Fritz ha raggiunto le semifinali nel 2022. L’australiano De Minaur, che ha vinto due titoli quest'anno, è pronto per il suo debutto.

3) Gruppo John Newcombe: Il due volte campione Alexander Zverev guida il Gruppo John Newcombe insieme a Carlos Alcaraz, Casper Ruud e Andrey Rublev. Zverev arriva fresco dalla vittoria al Rolex Paris Masters, mentre Alcaraz spera di migliorare il risultato della semifinale raggiunta lo scorso anno a Torino. Ruud e Rublev hanno entrambi conquistato due trofei nel 2024. Alcaraz e Zverev hanno vissuto una rivalità appassionante nel 2024, con lo spagnolo in vantaggio sul tedesco per 2-1 negli scontri diretti Lexus ATP h2h di quest'anno. In totale, sono in parità 5-5.

4) Le stelle del doppio pronte a scendere in campo: Le teste di serie n.1 Marcelo Arevalo e Mate Pavic guidano il Gruppo Bob Bryan e sono stati sorteggiati con gli italiani Simone Bolelli e Andrea Vavassori; Rohan Bopanna e Matthew Ebden, e Kevin Krawietz e Tim Puetz. Le seconde teste di serie Marcel Granollers e Horacio Zeballos guidano il Gruppo Mike Bryan che comprende Wesley Koolhof e Nikola Mektic, Max Purcell e Jordan Thompson, e Harri Heliovaara e Henry Patten. Koolhof (2020), Mektic (2020) e Granollers (2012) sono tutti ex campioni di doppio in questo evento.

5) Torino pronta ad ospitare il grande evento per il quarto anno: L’Inalpi Arena ospiterà il gran finale di stagione per il quarto anno consecutivo. La 54ª edizione delle Nitto ATP Finals vedrà otto giocatori divisi in due gruppi da quattro, con i primi due di ogni gruppo che avanzeranno alle semifinali. Ci si aspetta il tutto esaurito all’Inalpi Arena, dove i giocatori si stanno allenando da lunedì.