Tutto sui protagonisti di quest'anno a Torino

Con Novak Djokovic impossibilitato a competere per infortunio, si completa la lista dei partecipanti alle Nitto ATP Finals. Casper Ruud, Alex de Minaur e Andrey Rublev sono gli ultimi tre qualificati in singolare per il gran finale di stagione, in programma all'Inalpi Arena di Torino dal 10 al 17 novembre.

I tre si uniscono a Jannik Sinner, Alexander Zverev, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev e Taylor Fritz in tabellone.

Ruud torna alle Finals due anni dopo aver raggiunto a Torino uno dei risultati più importanti della sua carriera. Il norvegese, che giocherà le Nitto ATP Finals per la terza volta, è infatti arrivato in finale.

De Minaur debutterà alle Nitto ATP Finals, diventando il primo australiano impegnato in singolare dai tempi dell'ex numero 1 nei PIF ATP Rankings Lleyton Hewitt, finalista nel 2004.

Rublev giocherà per il quinto anno consecutivo. Presente nell'ultima edizione a Londra, ha disputato tutte quelle giocate a Torino.

Quest'anno le Nitto ATP Finals distribuiranno un montepremi di $15,25 milioni; il campione in singolare che dovesse trionfare da imbattuto si porterà a casa $4,8 milioni, l'assegno più cospicuo nel circuito maschile.

"Complimenti a tutti i giocatori che si sono guadagnati il diritto di competere per l'ultimo titolo della stagione alle Nitto ATP Finals 2024 - ha detto il presidente dell'ATP Andrea Gaudenzi -. Dopo un anno incredibile, i migliori del mondo scenderanno in campo a Torino per quello che promette di essere uno spettacolo incredibile. Con l'assegno più ricco del circuito e uno dei più prestigiosi titoli in palio, questo evento è il grande palcoscenico dove chiudere una stagione emozionante".

Tutti gli otto giocatori si sono precedentemente qualificati o hanno disputato le Next Gen ATP Finals presented by PIF. Sinner (2019) e Alcaraz (2021) hanno vinto il titolo, mentre  De Minaur (2018-19) e Rublev sono arrivati in finale (2017). E' la prima volta dal 2010 in cui tutti gli otto protagonisti in singolare hanno meno di trent'anni.

Medvedev e Zverev sono gli unici due giocatori presenti in singolare ad aver già vinto in passato le Nitto ATP Finals. Medvedev ha trionfato nell'ultima edizione a Londra nel 2020, Zverev nel 2018 e 2021.

Sinner, Alcaraz e Medvedev hanno raggiunto il numero 1 nei PIF ATP Rankings. Sinner è già sicuro di ricevere il premio come ATP Year-End No. 1 presented by PIF: è il primo italiano a chiudere la stagione da numero 1 del mondo.

Definite anche le otto coppie di coppio che saranno in scena allì'Inalpi Arena: Marcelo Arevalo/Mate Pavic, Marcel Granollers/Horacio Zeballos, Wesley Koolhof/Nikola Mektic, Simone Bolelli/Andrea Vavassori, Max Purcell/Jordan Thompson, Rohan Bopanna/Matthew Ebden, Harri Heliovaara/Henry Patten e Kevin Krawietz/Tim Puetz

IL SORTEGGIO
Questa sarà la quarta edizione delle Nitto ATP Finals a Torino. Il sorteggio si svolgerà giovedì 7 novembre dopo la conferenza stampa pre-torneo che inizierà alle 12. In omaggio ai primi numeri 1 nei PIF ATP Rankings e alla coppia di doppio di maggior successo, i gironi di singolare delle Nitto ATP Finals saranno intitolati a Ilie Nastase e John Newcombe, quelli di doppio a Bob Bryan e Mike Bryan.