Allo stand Nitto al Fan Village nel torneo possono divertirsi e imparare qualcosa su questo tema decisivo
 

Quest'anno alle Nitto ATP Finals di Torino si celebra la sostenibilità.

Presso il Fan Village del Pala Alpitour i tifosi potranno conoscere le iniziative del title sponsor Nitto in termini di promozione di cause ambientali e riduzione delle emissioni di CO2. Il tutto all'insegna di giochi interattivi, un quiz e premi di partecipazione per coinvolgere i fan su uno degli argomenti più importanti del nostro tempo.

"Iniziative come questa aiutano a sensibilizzare su questo argomento persone che potrebbero non prestarci molta attenzione o prive di consapevolezza al riguardo", ha detto Sandra Müller, tifosa arrivata a Torino dalla Germania, e grande sostenitrice di Carlos Alcaraz e Stefanos Tsitsipas. “Aiuta a coinvolgere più persone sul tema della sostenibilità”.

Fans at the Nitto Booth in the Pala Alpitour Fan Village
Fans play a 'BATAK' game at the Nitto Booth in the Pala Alpitour's Fan Village. Photo Credit: Nitto/Siobhan Hennessy.

Oltre all'opportunità di scattare una foto con una replica del trofeo delle Nitto ATP Finals, i visitatori dello stand Nitto potranno prender parte a un sondaggio su Nitto, ottenere uno sticker facciale con il logo Nitto ATP Finals realizzato con un adesivo skin-friendly e giocare a  "BATAK", cercando di premere dei pulsanti così da simulare la raccolta di CO2. I partecipanti riceveranno inoltre dei token, che potranno essere scambiati con uno dei premi presenti nel distributore di caramelle "Giant Gacha".

I fan che visiteranno lo stand Nitto potranno anche saperne di più sul progetto Nitto ATP Finals Torino Green, che mira a compensare le emissioni di CO2 nella città di Torino, sostenendo allo stesso tempo lo sviluppo e la rigenerazione degli spazi verdi intorno alla città.

Ma il Fan Village non è l'unico luogo in prossimità del Pala Alpitour dove verrà promosso il vivere sostenibile. Sono infatti presenti a Torino i cestini per i rifiuti Nitto, gli "Internet of Things", utilizzati per il terzo anno consecutivo per dimostrare un innovativo sistema di separazione dei rifiuti. Nitto ha inoltre donato 6.000 tovaglioli di carta, realizzati con il suo esclusivo materiale compostabile privo di plastica, da utilizzare nella sede del torneo.

"Penso che sia fantastico portare all'attenzione collettiva questo problema perché non sempre ne abbiamo sentito parlare come una preoccupazione da tenere a mente in coincidenza di eventi sportivi come questo", ha detto Kimberley Yap, tifosa arrivata a Torino dalla Malesia. “Quindi penso che sia davvero fantastico che Nitto stia facendo una cosa simile.”