Il grande evento di fine stagione è in programma a Torino dal 13 al 20 novembre

Aggiornamento: Carlos Alcaraz si è ritirato e Taylor Fritz prenderà il suo posto in tabellone.

Il quadro del torneo di singolare delle Nitto ATP Finals 2022 è completo. Felix Auger-Aliassime e Andrey Rublev hanno conquistato mercoledì gli ultimi due posti per l’attesissimo evento di fine stagione, in programma al Pala Alpitour di Torino dal 13 al 20 novembre. Dopo il ritiro di Carlos Alcaraz per lo strappo ai muscoli addominali obliqui, Taylor Fritz prenderà il suo posto in tabellone.

Rafael Nadal, Casper Ruud, Stefanos Tsitsipas, Novak Djokovic, Daniil Medvedev, Auger-Aliassime, Rublev e Fritz completano il quadro dei protagonisti sul campo di Torino.

Oltre ad Alcaraz, tre dei protagonisti in campo a Torino – Nadal, Djokovic e Medvedev – hanno raggiunto la posizione n.1 dei Pepperstone ATP Rankings. Djokovic, Tsitsipas e Medvedev hanno già vinto in precedenza le Nitto ATP Finals. Il cinque volte campione Djokovic può raggiungere il record di Roger Federer di sei trionfi dell’evento che chiude la stagione tennistica.

C’è anche un incremento di astri nascenti nel torneo di quest’anno, con sei degli otto giocatori – esclusi soltanto Djokovic e Nadal – con 26 anni di età o meno. Tutti e sei si erano già precedentemente qualificati alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals.

Tsitsipas è l’unico giocatore ad aver vinto consecutivamente sia l’evento per gli under 21 che le Nitto ATP Finals, nel 2018 e nel 2019. Alcaraz tenterà la stessa impresa quest’anno.

Il Presidente dell’ATP Andrea Gaudenzi ha dichiarato: “Le Nitto ATP Finals celebrano il massimo che il nostro sport possa offrire. C’è in gioco tutto per questi professionisti, che si sono guadagnati una chance per competere verso l’ultimo titolo della stagione grazie alle loro notevoli prestazioni. In più di 50 anni questo evento speciale ha creato esperienze uniche ed indimenticabili per milioni di tifosi, sia nell’arena che in tutto il mondo. Siamo elettrizzati all’idea di vedere la storia delle Nitto ATP Finals continuare a Torino questa stagione”.

Sono stati staccati anche sette degli otto pass disponibili per il torneo di doppio. Si sono qualificati Wesley Koolhof/Neal Skupski, Rajeev Ram/Joe Salisbury, Marcelo Arevalo/Jean-Julien Rojer, Nikola Mektic/Mate Pavic, Marcel Granollers/Horacio Zeballos, Lloyd Glasspool/Harri Heliovaara e Thanasi Kokkinakis/Nick Kyrgios have qualified.

Quest’anno le Nitto ATP Finals avranno a disposizione un montepremi da record di 14,5 milioni di dollari. Se il campione di questa edizione riuscirà a rimanere imbattuto in tutto il torneo guadagnerà più di 4,7 milioni di dollari, il più grande montepremi mai esistito per un giocatore individuale nella storia del tennis.

Questa sarà la seconda edizione delle Nitto ATP Finals a Torino. Il sorteggio avrà luogo giovedì 10 novembre a mezzogiorno, ora italiana.