Chi sarà il campione dei campioni? Scatta la battaglia finale a Torino

Le Nitto ATP Finals sono arrivate. Tutti gli otto in campo a Torino hanno vinto un titolo quest'anno, tutti insieme ne hanno conquistati nel 2022. Ma solo uno sarà il campione al Pala Alpitour.
Novak Djokovic e Rafael Nadal hanno messo insieme 182 trofei nelle loro storiche carriere. Djokovic ha ottenuto grandi successi alle Nitto ATP Finals, dove può eguagliare il record di sei titoli di Roger Federer.
Nadal, qualificato per la 17ma volta, cercherà di trionfare per la prima volta. Lo spagnolo è pronto a dare tutto.
"Quando inizio un torneo, voglio sempre vincere e fare il massimo per raggiungere l'obiettivo" ha detto ad ATP Media venerdì. "Qui non ci sono riuscito, non sono stato abbastanza bravo. Devo accettarlo, sono contento di avere un'altra chance a 36 anni. Non l'avrei mai immaginato anni fa".
Djokovic e Nadal hanno mostrato le loro qualità per anni. Gli altri qualificati di questa edizione hanno al massimo 26 anni.
Foto: Arturo Holmes/Getty Images
Ma questo non ha impedito loro di ottenere grandi risultati dopo aver brillato nella #NextGenATP. Stefanos Tsitsipas, Casper Ruud, Daniil Medvedev, Andrey Rublev e Taylor Fritz hanno tutti disputato le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals, e Felix Auger-Aliassime si era qualificato per l'evento anche se non vi ha mai preso parte. Anche le riserve Holger Rune e Hubert Hurkacz hanno giocato a Milano.
Ora le giovani star del circuito proveranno a diventare campioni ancora una volta quest'anno. Il più in forma di questo gruppo è Auger-Aliassime, che ha vinto 16 delle ultime 17 partite giocate quest'anno conquistando il titolo a Firenze, Anversa e Basilea.
"Ricordo quando ho guardato per la prima volta le [the Nitto ATP Finals] da teenager" ha detto Auger-Aliassime. “Vederlo mi ispirava, sentivo che sarebbe stato straordinario farne parte un giorno. Ora che sono qui, il cerchio si chiude. E' davvero speciale, e spero che non sarà la mia ultima volta".
La #NextGenATP rimane comunque da osservare con attenzione. Undici giocatori che sono scesi in campo a Milano dal 2017 sono poi arrivati in Top 10 nei Pepperstone ATP Rankings. Due di loro, Medvedev e Carlos Alcaraz, hanno raggiunto il numero 1.
Tsitsipas è l'unico ad aver vinto sia le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals (2018) sia le Nitto ATP Finals (2019). Quest'anno inseguirà il secondo trionfo nel torneo e la possibilità di chiudere la stagione da numero 1 del mondo, obiettivo che raggiungerà solo vincendo il titolo con un record di 5 successi in 5 partite a Torino. Il greco è inserito nel Gruppo Rosso con Djokovic, Medvedev e Rublev.
"Non è certo facile, non giochi questo tipo di eventi tanto spesso nel corso dell'anno. E' l'unico torneo così stancante, che richiede un'intensità così alta" ha detto Tsitsipas. “Non importa con chi capiti nel girone, sono tutti avversari forti, serve duro lavoro per ottenere un buon risultato. Niente deve essere fuori posto".
Chi sarà il campione dei campioni? Lo scopriremo nel più grande evento dell'anno.