Sinner qualificato, Musetti in marcia verso il debutto a Torino

L’Italia potrebbe avere non uno, ma due giocatori nel tabellone singolare delle prestigiose Nitto ATP Finals?
Jannik Sinner ha già conquistato un posto per il gran finale di stagione, mentre il connazionale Lorenzo Musetti occupa attualmente l’ottava posizione nella PIF ATP Live Race To Turin. I prossimi due mesi saranno decisivi per il 23enne italiano, che punta al debutto nel torneo di fine anno, che si disputa in casa.
Musetti guida il seeding questa settimana al Chengdu Open, dove lo scorso anno ha raggiunto la finale prima di essere sconfitto dal beniamino di casa Shang Juncheng. I suoi migliori risultati in questa stagione includono la prima finale in carriera in un Masters 1000, a Monte-Carlo, seguita da tre semifinali a Madrid, Roma e Roland Garros. Il due volte campione a livello ATP ha anche raggiunto i quarti di finale agli US Open, dove è stato eliminato da Sinner.
Giocatore | Punti |
1) Carlos Alcaraz | 10,540 |
2) Jannik Sinner | 7,950 |
3) Novak Djokovic | 4,180 |
4) Alexander Zverev | 4,180 |
5) Ben Shelton | 3,710 |
6) Taylor Fritz | 3,465 |
7) Alex de Minaur | 3,145 |
8) Lorenzo Musetti | 3,070 |
Se Musetti dovesse affiancare Sinner a Torino, sarebbe la prima volta nella storia che due italiani si qualificano per le Nitto ATP Finals. Nel 2021, Matteo Berrettini si qualificò per il torneo, ma si ritirò dopo una partita a causa di un infortunio addominale. Sinner, prima riserva, prese il suo posto. Il 24enne altoatesino si è poi qualificato di diritto nelle ultime due stagioni. L’anno scorso, ha vinto il torneo senza perdere nemmeno un set.
Attualmente, Carlos Alcaraz (primo) e Jannik Sinner (secondo) sono gli unici due qualificati per il singolare. Ben Shelton (quinto) e Musetti mirano a fare il loro debutto alle Finals. Andrey Rublev (undicesimo) e Alexander Bublik (quindicesimo) sono tra quelli in gara questa settimana nel tentativo di rientrare in corsa. Rublev e Bublik saranno impegnati al Lynk & Co Hangzhou Open.
TAnche il tabellone di doppio potrebbe vedere la presenza di italiani, pronti a ricevere il sostegno del pubblico di Torino. Al sesto posto nella PIF ATP Live Doubles Teams Rankings ci sono Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che quest’anno hanno vinto quattro titoli a livello ATP: Adelaide, Rotterdam, Amburgo e Washington. Hanno inoltre raggiunto la finale degli Australian Open e quella del torneo di Halle.
Al primo posto nella classifica di doppio PIF ATP figurano i britannici Julian Cash e Lloyd Glasspool, con 830 punti di vantaggio sulla coppia seconda classificata, formata da Marcel Granollers e Horacio Zeballos. Granollers e Zeballos hanno vinto gli US Open, salvando tre match point in finale contro Neal Skupski e Joe Salisbury in un match entusiasmante.
PIF ATP Live Doubles Teams Rankings
Team | Punti |
1) Julian Cash & Lloyd Glasspool | 7,155 |
2) Marcel Granollers & Horacio Zeballos | 6,325 |
3) Marcelo Arevalo & Mate Pavic | 6,165 |
4) Neal Skupski & Joe Salisbury | 5,490 |
5) Harri Heliovaara & Henry Patten | 5,180 |
6) Simone Bolelli & Andrea Vavassori | 3,970 |
7) Kevin Krawietz & Tim Puetz | 3,605 |
8) Christian Harrison & Evan King | 3,310 |