Djokovic insegue il settimo titolo alle Nitto ATP Finals
 

I primi 4 nei Pepperstone ATP Rankings si sfidano in semifinale alle Nitto ATP Finals. Il beniamino di casa Jannik Sinner incontra Daniil Medvedev nella sessione pomeridiana al Pala Alpitour, mentre il numero 1 del mondo Novak Djokovic e Carlos Alcaraz riprendono una delle più grandi rivalità del 2023 nella sessione serale.

[3] Daniil Medvedev vs. [4] Jannik Sinner (ITA)

Fino a sei settimane fa, il bilancio dei Lexus ATP Head2Head tra Medvedev e Sinner era a senso unico. Il moscovita, numero 3 del mondo, aveva vinto tutte le prime sei sfide con Sinner prima del China Open, quando i due si sono scontrati in finale. L'italiano si è imposto in due tie-break e si è ripetuto, stavolta in tre set, meno di un mese dopo per conquistare il titolo a Vienna.

Ora Sinner insegue la terza vittoria in due mesi contro il rivale su un palcoscenico di ancora maggiore prestigio. L'italiano è imbattuto nel Gruppo Verde alle Nitto ATP Finals, dove ha sfoderato tre prestazioni di livello mondiale davanti ai suoi appassionati tifosi. L'energia del pubblico durante i successi contro Stefanos Tsitsipas, Djokovic e Holger Rune è destinata ad aumentare sabato contro Medvedev.

"E' un privilegio giocare questo torneo in Italia. Chiaramente c'è un po' di pressione in più ma è positiva. Mi piace essere in una situazione così" ha detto Sinner dopo la vittoria su Rune. "Finora penso di averla gestita molto bene. Spero che possa continuare così. Il pubblico mi dà forza, soprattutto quando in campo vado un po' in difficoltà... Ora ho la possibilità di giocare ancora altre due partite".

La potenza nei colpi da fondo sarà probabilmente la chiave perché Sinner possa battere Medvedev e raggiungere la finale alle Nitto ATP Finals. Le condizioni di gioco particolarmente veloci al Pala Alpitour potrebbero aiutare Sinner, che sta giocando il tennis migliore della sua carriera.

"In questo momento è al top della forma" ha detto Medvedev venerdì. "[I risultati a Torino] lo dimostrano. A Vienna penso di aver risposto bene a quello che aveva fatto a Pechino ma ho perso comunque. Devo fare ancora meglio e rispondere ancora meglio ai suoi colpi".

Medvedev ha perso l'ultima partita del Gruppo Rosso contro Alcaraz, ma è sembrato molto più vicino alla sua versione migliore contro Andrey Rublev e Alexander Zverev di quanto visto un anno fa, quando aveva perso tre partite su tre nel girone al tie-break del terzo set. Il 26enne si trova bene sui campi veloci e indoor ha vinto otto dei suoi 20 titoli in carriera, comprese le Nitto ATP Finals 2020 a Londra.

[1] Novak Djokovic (SRB) vs. [2] Carlos Alcaraz (ESP)

La rivalità tra Djokovic e Alcaraz ha caratterizzato il 2023. I due si ritroveranno sabato al Pala Alpitour nelle semifinali delle Nitto ATP Finals.

Quest'anno si sono incontrati già tre volte, e per tutta la stagione hanno duellato per il premio di ATP Year-End No. 1 presented by Pepperstone. Il trofeo alla fine è andato a Djokovic, dopo il successo in tre set su Rune nella prima partita del girone a Torino, ma il serbo non può permettersi di rilassarsi se vuole festeggiare il settimo titolo alle Nitto ATP Finals.

Dopo essere stato costretto al terzo set dal ventenne Rune, e battuto in tre dopo oltre tre ore di partita dal 22enne Sinner a Torino, Djokovic non ha bisogno che gli si ricordi quanto siano abili alcuni dei suoi più giovani avversari. Sabato affronterà il più giovane, il ventenne Carlos Alcaraz, che vuole aggiungere le Nitto ATP Finals alla sua bacheca che comprende già 12 trofei, compresi due Slam.

"La generazione di Alcaraz, Rune e Sinner è molto forte" ha detto Djokovic a Torino. "Sono probabilmente i tre giocatori che rappresenteranno questo sport in futuro, ma lo fanno già oggi perché ono tutti e tre al vertice del gioco".

Dopo la vittoria di Djokovic su un Alcaraz frenato dai crampi al Roland Garros a giugno, i successivi due incontri tra i due si contano fra le migliori partite dell'anno. Alcaraz si è annunciato come serio rivale di Djokovic sull'erba con la spettacolare vittoria in cinque set a Wimbledon, in una finale destinata a fare epoca. Djokovic si è preso la rivincita un mese dopo, salvando un match point prima di battere Alcaraz in finale al Masters 1000 di Cincinnati.

Djokovic e Alcaraz, attualmente sul 2-2 negli Head2Head, porteranno la rivalità di maggior prestigio in termini di classifica nel circuito ATP su un nuovo terreno a Torino. I due, infatti, non si sono mai incontrati sul duro indoor, e Alcaraz deve ancora vincere un torneo ATP al coperto. Sul campo veloce di Torino, la capacità di Alcaraz di ridurre gli errori e reggere gli scambi lunghi contro Djokovic piò fare la differenza.

Oggi Djokovic e Alcaraz arrivano a questa sfida da numero 1 e 2 nei Pepperstone ATP Rankings, ma la loro esperienza alle Nitto ATP Finals non potrebbe essere più diversa. Djokovic, sei volte vincitore delle Notto ATP Finals, ha un record di 48-18 nel torneo e di 8-3 in semifinale. Alcaraz ha partecipato per la prima volta quest'anno e ha perso la prima partita contro Zverev, anche se poi ha vinto in due set le due partite successive contro Andrey Rublev e Medvedev.

"Sogno di vincere questo torneo" ha detto Alcaraz venerdì. "Perché no? Ma devo giocare al meglio, prima in semifinale. Dovrò affrontare uno dei migliori giocatori nella storia di questo sport, e il migliore al mondo oggi. Dovrò mettere in campo il mio tennis migliore per sperare di batterlo"

Dopo una stagione segnata dalla rivalità Djokovic-Alcaraz, una battaglia alle Nitto ATP Finals appare come un degno finale.

Defending Champs Ram/Salisbury Aim To Extend Streak

Chi fermerà Rajeev Ram e Joe Salisbury alle Nitto ATP Finals? I campioni in carica hanno portato a otto la striscia di vittorie consecutive a Torino avendo chiuso con tre vittorie su tre partite il girone. Proveranno ad arrivare a quota nove in semifinale contro Santiago Gonzalez e Edouard Roger-Vasselin.

Come Gonzalez e Roger-Vasselin, anche le teste di serie numero 3 Rohan Bopanna/Matthew Ebden e le numero 5 Marcel Granollers/Horacio Zeballos possono finire il 2023 con il trofeo di Year-End ATP Doubles No. 1 presented by Pepperstone. Una coppia sarà elminata dalla corsa in semifinale al Pala Alpitour.