L'italiano ottiene la prima vittoria contro il rivale al settimo confronto diretto
 

Jannik Sinner ce l'ha fatta. Nella finale del China Open ha battuto Daniil Medvedev per la prima volta al settimo tentativo e ha conquistato il terzo titolo della stagione.

L'italiano ha iniziato la sua quinta finale stagionale in svantaggio 0-6 nei Lexus ATP Head2Head series. Sinner però non è apparso condizionato dal bilancio nei confronti diretti contro il numero 3 del mondo. Ha messo in mostra i suoi colpi migliori e battuto Medvedev 7-6(2), 7-6(2).

Il 22enne è stato molto solido al servizio, infatti ha vinto il 71% di punti con la seconda (17/24) nel corso della finale dell'ATP 500, durata due ore.

"Daniil, grazie per avermi fatto vincere almeno una partita" ha scherzato Sinner durante la cerimonia di premiazione. "Abbiamo giocato alcune partite molto dure, soprattutto quest'anno. Grazie perché mi hai reso un giocatore molto migliore. Mi sono allenato tanto per batterti, il mio team ha lavorato molto. E' speciale condividere questo momento con te".

Sinner, che ha ottenuto la sua 49ma vittoria nel circuito ATP nel 2023, è salito alla posizione numero 4 nei Pepperstone ATP Live Rankings. Il 22enne è il secondo giocatore a entrare in Top 5 da quando sono stati introdotti, nel 1973. Prima di lui ci era riuscito solo Adriano Panatta, che ha raggiunto il suo best ranking di numero 4 ad agosto del 1976.

Sinner ha anche aumentato ancora le sue possibilità di qualificarsi per le Nitto ATP Finals. Sempre più saldamente al quarto posto nella Pepperstone ATP Live Race To Turin l'azzurro, che ha vinto nove tornei ATP in carriera e trionfato quest'anno per la prima volta in un Masters 1000 a Toronto, punta alla prima qualificazione diretta per le Finals. Le ha giocate anche nel 2021 a Torino, ma da riserva.

In una finale di alto livello, Sinner ci ha creduto dal primo punto. Ha giocato un tennis offensivo, vincendo 19 punti su 29 discese a rete. Ha impressionato anche con la seconda di servizio, ed è riuscito a mantenere l'iniziativa negli scambi da fondo. Sinner ha espresso il suo miglior tennis nei due tie-break, portando così a 9-3 il suo bilancio vittorie-sconfitte nelle finali.

Medvedev puntava al ventunesimo titolo in carriera in ventuno città diverse. La testa di serie numero 2 ha conquistato cinque trofei nel 2023, il suo primato personale: un elenco in cui spiccano gli ATP Masters 1000 di Miami e Roma. Ora giocherà a Shanghai, dove sarà la seconda testa di serie.

Lo sapevate?
Sinner è il terzo giocatore a vincere un titolo ATP quest'anno battendo le prime due teste di serie. Ha infatti sconfitto il numero 2 del mondo, e testa di serie numero 1, Carlos Alcaraz in semifinale. Prima di lui ci erano riusciti Dusan Lajovic (Banja Luka) e Medvedev (Dubai).