Sinner sicuro di chiudere l'anno da n.1 nei PIF ATP Rankings

Jannik Sinner si è assicurato di diventare il primo italiano a chiudere l'anno da numero 1 del mondo e a ricevere il premio come ATP Year-End No. 1 grazie alla vittoria in semifinale al Rolex Shanghai Masters.
Il 10 giugno Sinner è diventato il primo italiano, uomo o donna, a raggiungere la posizione di numero 1 del mondo in singolare dal 1973, quando è stato introdotto il ranking computerizzato maschile. Da allora non ha mai abbandonato la vetta della classifica e non la lascerà almeno fino a fine stagione.
Il 23enne è il 19mo giocatore a chiudere una stagione da numero 1 del mondo, il quarto in attività dopo Novak Djokovic, Rafael Nadal e Carlos Alcaraz.
Sinner ha iniziato la stagione vincendo l'Australian Open e non si è più voltato indietro. Dopo un duello con Carlos Alcaraz a metà stagione per il posto di numero 1 del mondo a fine anno, ha staccato il rivale. Ha vinto sei titoli, compreso il suo secondo Slam all'Australian Open, e punterà al settimo domenica in finale al Rolex Shanghai Masters.
Grazie ai titoli a Melbourne e New York, Sinner è diventato il terzo uomo nell'era Open a conquistare i suoi primi due trofei nei major in singolare nello stesso anno. L'ultimo a riuscirci prima di lui era stato Guillermo Vilas nel 1977.
Sinner ha iniziato la stagione sulla scia della finale alle Nitto ATP Final 2023 e del successivo trionfo vissuto da protagonista con l'Italia in Coppa Davis. Numero 4 del mondo a inizio anno, ha rimontato due set di svantaggio a Daniil Medvedev in finale a Melbpirne Park diventando il secondo campione italiano in singolare nell'era Open dopo Adriano Panatta (Roland Garros 1976).
Sinner ha vinto le prime 16 partite della stagione, e il suo bilancio attuale è di 64 successi e 6 sconfitte. Il 23enne ha già eguagliato il suo primato personale di vittorie in un anno firmato l'anno scorso, che è anche il record per un giocatore italiano in singolare in una singola stagione nell'era Open.
L'azzurro ha iniziato la stagione con un Masters 1000 all'attivo, e ha aggiunto alla sua bacheca due trofei in questa categoria di tornei, a Miami e Cincinnati. Ha vinto anche due ATP 500 a Rotterdam e Halle.
A Flushing Meadows, poi, è diventato il quarto giocatore capace di vincere Australian Open e US Open nella stessa stagione da quando entrambi si giocano sul duro dopo Djokovic, Roger Federer e Mats Wilander.
Sinner è già stato numero 1 per 17 settimane, e il totale continuerà a crescere. E' già 18mo per settimane trascorse in vetta alla classifica tra i 29 giocatori che sono stati numeri 1 del mondo almeno per una settimana.
Il presidente dell'ATP Andrea Gaudenzi ha detto: "Finire la stagione come il miglior giocatore del mondo è il traguardo massimo nel tennis. Grazie alla sua determinazione e all’instancabile etica del lavoro ha fatto la storia come primo italiano a raggiungerlo. A 23 anni dovrebbe essere immensamente fiero di tutto quello che ha ottenuto. Non vediamo l’ora di seguire le prossime tappe del suo viaggio”