FITP ed Enovation Consulting rinnovano la partnership sulla sostenibilità delle Nitto ATP Finals 2025

L’azienda anglo-italiana, leader nella sostenibilità nello sport, affiancherà la Federazione nell’attuazione di pratiche ESG per il prestigioso evento conclusivo dell’ATP Tour
Roma, 6 ottobre 2025 – La Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) ed Enovation Consulting rinnovano la loro collaborazione per l’edizione 2025 delle Nitto ATP Finals, confermando e rafforzando il percorso virtuoso iniziato con l’edizione 2024. Dopo gli eccellenti risultati conseguiti nel 2024, infatti, il progetto prosegue con un focus sulla misurazione e riduzione dell’impatto ambientale, il consolidamento e l’ampliamento di un piano d’azione ESG (Ambientale, Sociale e di Governance) e il supporto al conseguimento della certificazione ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi.
L’accordo consolida un programma pluriennale di sostenibilità fondato su un solido framework ESG in linea con le migliori pratiche internazionali. L’obiettivo è rafforzare ulteriormente l’approccio responsabile della manifestazione, valorizzando la dimensione ambientale e sociale e sensibilizzando tutti gli stakeholder coinvolti, inclusi partners e fan.
Le Nitto ATP Finals, dal 2021 ospitate a Torino, rappresentano uno degli appuntamenti più attesi del tennis professionistico maschile. Riuniscono gli otto migliori giocatori e le otto migliori coppie di doppio dell’anno, pronti a contendersi l’ultimo trofeo stagionale. La kermesse è anche un pilastro della strategia di sostenibilità “ATP Serves” e un esempio di come il tennis possa farsi veicolo di pratiche virtuose.
Come nel 2024, Enovation Consulting supporterà FITP sia per il consolidamento e l’attuazione del framework ESG, che nella comunicazione strategica delle iniziative di sostenibilità delle Finals, fornendo supporto per il mantenimento e l’evoluzione delle pratiche organizzative in linea con gli standard ISO 20121. L’agenzia anglo-italiana, leader globale per la sostenibilità nello sport, è stata selezionata congiuntamente da FITP e ATP Tour per la sua esperienza internazionale nella definizione di strategie ESG, nella misurazione dell’impatto degli eventi e nella reportistica relativa agli impegni e ai risultati ottenuti. Tra i suoi clienti figurano team di Formula 1, il Campionato del Mondo di Rally (WRC), il circuito di Silverstone, la Finale di Coppa Italia e Sail GP Team Germany. Nel 2025 l’azienda ha ricevuto il prestigioso King’s Award for Enterprise.
Marco Martinasso, Direttore Generale FITP:
“Per noi la sostenibilità è una leva strategica e un’opportunità di innovazione. Fin dalla prima edizione delle Nitto ATP Finals è stata una priorità e, dal 2024, ha assunto una struttura sempre più solida, destinata a proseguire anche quest’anno e in futuro. Vogliamo dimostrare come un grande evento sportivo possa diventare un esempio di pratiche responsabili, generando valore per il tennis e per l’intera comunità. Il nostro impegno è trasformare i principi ESG in azioni tangibili, con obiettivi sempre più ambiziosi. La collaborazione con esperti del settore, come Enovation Consulting, è la chiave per accelerare un cambiamento reale e duraturo.”
Cristiana Pace, CEO e fondatrice di Enovation Consulting Ltd:
“Siamo lieti di continuare a collaborare con FITP su un evento così importante come le Nitto ATP Finals. L’introduzione di un framework ESG e la definizione di una baseline nel 2024 hanno rappresentato un passaggio strategico verso una gestione sempre più responsabile e consapevole degli eventi sportivi. Continuare e rafforzare questo percorso anche per il 2025 consentirà al tennis di farsi promotore di pratiche virtuose, promuovendo una cultura della sostenibilità tra tutti gli stakeholder coinvolti.”