Il serbo punta al settimo trionfo 
 

Novak Djokovic vuole battere un altro record alle Nitto ATP Finals per chiudere una stagione storica.

Il serbo ha vinto tre Slam quest'anno, prima eguagliando i 22 titoli major di Rafa Nadal all'Australian Open, e poi superando quel suo primato al Roland Garros e allo US Open. Ha esteso il suo record di trionfi nei Masters 1000, arrivando a quota 40 grazie ai successi a Cincinnati e Parigi-Bercy. E può aggiungerne altri due a Torino: concludere per l'ottava volta una stagione da numero 1 del mondo e raggiungere le 400 settimane da numero 1 nei Pepperstone ATP Rankings.

Ma c'è di più. Se dovesse trionfare di nuovo, Djokovic raggiungerebbe i sette trofei alle Nitto ATP Finals e staccherebbe Roger Federer restando da solo in testa alla classifica per il maggior numero di titoli vinti nel torneo.

Djokovic è ben consapevole dei record che continua a inseguire e a battere. Ma nonostante conosca il valore della storia, rimane ben ancorato al presente. "Cerco di essere un bravo studente del gioco, a tener traccia dei numeri ma allo stesso tempo voglio concentrare tutta la mia attenzione sulla prossima sfida" ha detto dopo aver battuto Grigor Dimitrov in finale al Rolex Paris Masters. "Finché sarò un giocatore in attività sarà questa la mentalità che cercherò sempre di alimentare".

La prossima sfida richiede ogni goccia della sua attenzione, visto che il serbo competerà con tutti i più grandi campioni dell'ATP Tour nel 2023. Djokovic ha detto che sta meglio dopo essere stato affetto da un virus allo stomaco durante la settimana di Parigi-Bercy e non vede l'ora di voltare pagina a Torino.

"Hai in campo gli otto migliori giocatori, ogni partita è come la finale di un grande torneo - ha detto parlando delle Nitto ATP Finals -. Ogni partita dà tanti punti [per i Pepperstone ATP Rankings], ha grande importanza. Il format con la fase a gironi è unico, non c'è niente di simile negli altri tornei per cui anche se nella prima fase perdi una o due partite puoi ancora avere la possibilità di andare in semifinale. L'anno scorso ho vinto a Torino da imbattuto, mi piace giocare qui. Penso di avere un bel legame con il pubblico italiano. Andrò a Torino con buone sensazioni e tanta fiducia. Non perdo una partita dalla finale di Wimbledon perciò spero di finire la stagione con una bella soddisfazione".

Djokovic, rimasto a una sola vittoria dal completare il Grande Slam, dopo la sconfitta al quinto set in finale a Wimbledon contro Carlos Alcaraz ha vinto 18 partite di fila e conquistato tre titoli (Cincinnati, US Open, Parigi-Bercy). Tutti tornei sul duro come i due che ha conquistato a inizio stagione, Adelaide e Australian Open.

Il numero 1 del mondo si presenta a Torino con un record sul duro di 33 vittorie e una sola sconfitta, contro Daniil Medvedev in semifinale a Dubai. Con un bilancio di 51-5 un stagione, Djokovic vanta la miglior percentuale di vittorie nel circuito ATP nel 2023 (91%). Alla fine di una stagione brillante, tutta la sua attenzione è concentrata sull'obiettivo di vincere altre cinque partite a Torino.

"Il mio obiettivo è finire la stagione bene - ha detto lanciando un chiaro messaggio ai rivali -, nella maniera migliore possibile".