Sinner batte Djokovic, la semifinale a Torino è più vicina

Con l'intenso supporto dei tifosi italiani alle Nitto ATP Finals, Jannik Sinner ha sconfitto per la prima volta Novak Djokovic in quattro Lexus ATP Head2Head con il serbo. Grazie al 7-5, 6-7(5), 7-6(2) Sinner si è portato sul 2-0 nel bilancio vittorie-sconfitte a Torino ed è al comando del Gruppo Rosso anche se non può ancora dirsi certo della qualificazione per la semifinale.
Djokovic ha speso buona parte delle tre ore e nove minuti di gioco lottando a fondo campo, ma non ha trovato risposte al fulmineo avvio di Sinner nel tie-break del terzo set. Sinner, che aveva vinto nove punti di fila per completare il primo set, ha conquistato i primi cinque del tie-break finale con una serie di colpi pesanti pur con la pressione del momento e ha così ottenuto un vantaggio decisivo.
"E' parte del processo. Ora mi sento più fiducioso in alcuni momenti della partita - ha detto Sinner -. Penso di essere stato molto coraggioso e intelligente nelle fasi decisive, soprattutto nel terzo set. Entrambi abbiamo servito molto bene, non ci sono stati molti scambi, e in quelli che ci sono stati entrambi abbiamo fatto molto bene. E' stato un match davvero di altissimo livello".
In un denso terzo set, Sinner era salito 4-2, completando il break con un vincente di diritto, ma nel game successivo ha perso per la prima volta il servizio in tutto il match. Ma non è riuscito a rimontare nel tie-break e Sinner ha scatenato l'entusiasmo del pubblico.
Nel primo confronto diretto sul duro, Sinner ha interrotto la serie di 19 vittorie consecutive di Djokovic che non perdeva dalla finale di Wimbledon. L'italiano ha raggiunto ora le 59 vittorie in stagione, il numero più alto di match vinti da un italiano in un singolo anno nell'era Open, e vanta un bilancio di 10-5 negli scontri contro Top 10. Con il secondo successo su un numero 1 del mondo in carica, Sinner ha completato la 15ma vittoria in 16 partite indoor nel 2023.
"Battere Djokovic per la prima volta significa molto per me" ha detto Sinner. "Vincere contro un numero 1 del mondo che ha vinto 24 Slam è chiaramente uno [dei miei risultati] migliori. Penso che sia stato un match molto tattico, sono felice di essere riuscito a vincerlo",
Entrambi i giocatori hanno servito benissimo, come dimostrano i 35 ace complessivi. Sinner ha mostrato anche un tennis vario quando non colpiva a tutto braccio, ha spesso fatto ricorso alle palle corte per sorprendere Djokovic e quando il serbo scendeva a rete di suo, si è scontrato con l'abilità di giocare in allungo di Sinner che così ha tracciato diversi spettacolari passanti vincenti.
Djokovic, che in più di un'occasione ha applaudito i colpi dell'avversario, ha ora un record di 1-1 a Torino ma conserva possibilità di arrivare in semifinale. Il serbo chiuderà il suo percorso contro Hubert Hurkacz, subentrato come riserva a Stefanos Tsitsipas (infortunio alla schiena). Sinner affronterà Holger Rune per provare a chiudere il girone da imbattuto.