I due semifinalisti sono al primo scontro della stagione

Novak Djokovic ha dovuto raschiare il fondo delle sue energie per chiudere il girone delle Nitto ATP Finals con tre vittorie e nessuna sconfitta, battagliandosi con Daniil Medvedev per più di tre ore nonostante il suo posto in semifinale non fosse a rischio. Appena 21 ore dopo il suo vincente di dritto che ha chiuso la partita, si giocherà il primo servizio della semifinale del serbo contro Taylor Fritz a Torino.

Djokovic ha un record di 5-0 negli scontri diretti con l’americano, e l’ultima vittoria risale proprio al Rolex Paris Masters di novembre. Il trentacinquenne sarà in grado di recuperare in tempo per allungare la sua striscia positiva?

“Beh, non sono l’uomo più riposato della terra in questo momento, come magari potevo esserlo ieri,” ha detto Djokovic nella conferenza stampa post-match. Ma non sprecherà altre forze per preoccuparsi della benzina rimasta in corpo.

"Dal punto di vista fisico, non sono preoccupato perché... la preoccupazione ti priva dell'energia vitale di cui hai bisogno. Ci sono cose che hanno sempre fatto parte della mia routine. So cosa devo fare e spero che riuscirò ancora a recuperare”.

Uno dei precedenti esempi accadde all’Australian Open 2021, quando Djokovic riuscì a vincere il torneo nonostante uno stiramento addominale che si era procurato durante il terzo turno proprio contro Fritz.

L’americano è alla quarta finale stagionale a livello ATP, ed è riuscito a vincere il titolo in ogni evento in cui si è trovato in nei primi quattro. Fritz non guarda troppo le statistiche, prendendosi questi meriti solo a fine torneo.

“Ho saputo di questa cosa durante il mio ultimo torneo. Semplicemente continuerò a non pensarci,” ha detto.

“Per me è probabilmente la statistica più notevole perché la differenza di punti tra arrivare in semifinale e vincere un torneo è grande. Una delle ragioni per le quali sono così alto in classifica è perché sono stato capace di vincere i tornei. È stata una chiave di questa stagione”.

Dopo le vittorie contro Rafael Nadal e Felix Auger-Aliassime, utili per guadagnarsi un posto in semifinale, Fritz è pronto per giocarsi le sue carte contro Djokovic in uno dei palcoscenici più prestigiosi del Tour.

“È una grande opportunità,” ha detto riguardo l’occasione. “Non vedo l’ora di giocare contro Novak. Naturalmente è uno dei migliori, se non il migliore. Ha fatto parecchi bene qui in passato”.

Infatti, solo un uomo ha vinto più titoli di Djokovic alle Nitto ATP Finals. Al serbo mancano due vittorie per eguagliare il record di sei titoli di Roger Federer.

Giocatori Titoli
1. Roger Federer 6
2. Novak Djokovic 5
    Ivan Lendl  5
    Pete Sampras 5
5. Ilie Nastase 4

Sia Djokovic che Fritz si sono trovati a proprio agio sul campo in cemento indoor del Pala Alpitour. Fritz sente che le condizioni aiutino a creare equilibrio sui turni di battuta, il che rappresenta un vantaggio per Djokovic in questo caso.

“Tenere il servizio è senza ombra di dubbio la cosa più importante su questo campo, tenere la battuta e poi rispondere,” ha detto l’americano. “Ma non devi per forza servire fortissimo. Se apri il punto con attenzione, prendendoti cura del tuo turno al servizio, sembrerà che tu stia servendo in maniera impeccabile”.

Sebbene Djokovic non abbia lo stesso servizio di Fritz, il serbo è molto preciso nelle esecuzioni – scegliendo i momenti in cui è più opportuno esserlo. In una partita così importante che si giocherà su pochi quindici, i momenti di maggior pressione saranno decisivi.

Questa semifinale sarà giocata nella sessione diurna, ed inizierà non prima delle 14.00 CET / 8.00 ET.