Alcaraz e Rublev si incontrano di nuovo a Torino

Zverev e Ruud si sfidano nella sessione serale di mercoledì
Le Nitto ATP Finals 2024 si avvicinano sempre più alla fase a eliminazione diretta le sfide di mercoledì, quando i giocatori del Gruppo John Newcombe scenderanno in campo all’Inalpi Arena per il loro secondo match del girone.
Carlos Alcaraz e Andrey Rublev cercano entrambi la loro prima vittoria della settimana in un importante confronto pomeridiano, mentre i vincitori della prima giornata, Alexander Zverev e Casper Ruud, si affronteranno in serata per il primo posto nel gruppo. Nella quarta giornata di gare di doppio, le teste di serie numero uno Marcelo Arevalo e Mate Pavic affronteranno Matthew Ebden e Rohan Bopanna, mentre gli italiani Andrea Vavassori e Simone Bolelli sfideranno i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz.
[3] Carlos Alcaraz (ESP) vs. [8] Andrey Rublev
Alcaraz ha avuto difficoltà a causa dei postumi di un malessere allo stomaco nella sua partita iniziale contro Ruud e ne è uscito battuto, ma il formato a girono delle Nitto ATP Finals potrebbe essere il rimedio ai suoi problemi. Invece di essere eliminato subito, il numero 3 della classifica PIF ATP Rankings ha l’opportunità di riprendersi e di qualificarsi ugualmente per le fasi finali a eliminazione diretta a Torino.
"Considerato come mi sentivo, è difficile pensare alle semifinali," ha dichiarato Alcaraz lunedì. "La cosa positiva di questo sport è che puoi sentirti male un giorno e molto bene quello successivo."
L'anno scorso, al suo debutto a Torino, Alcaraz perse contro Zverev nella sua prima partita prima di rimontare e raggiungere le semifinali, iniziando a invertire la tendenza battendo Rublev nel loro primo scontro diretto Lexus ATP Head2Head.
"Ci sono stati molti giocatori che hanno perso il primo match delle [Nitto] ATP Finals e poi hanno vinto," ha sottolineato Alcaraz. "Ora voglio affrontare le giornate una alla volta, cercare di sentirmi meglio e voglio vedere come va il prossimo match. Lo affronterò al meglio delle mie possibilità. Speriamo che le cose vadano bene."
Rublev ha vendicato la sconfitta di Torino 2023 contro Alcaraz battendo lo spagnolo durante la sua corsa alla vittoria nel Masters 1000 di Madrid quest'anno. Ironia della sorte, fu Rublev a sentirsi male nei giorni prima di quell'evento.
"Alla fine penso che mi abbia costretto a giocare in modo molto più libero, perché l'unico modo per vincere le partite era giocare in modo aggressivo e cercare di correre meno," ha detto recentemente Rublev ad ATPTour.com, ripercorrendo il suo anno agonistico.
Rublev non ha bisogno di scuse per giocare un tennis d’attacco, ma la sua esperienza contro Alcaraz a Madrid potrebbe portarlo ad adottare un approccio altrettanto aggressivo a Torino. In condizioni rapide all'Inalpi Arena, chi riuscirà a prendere il comando degli scambi potrebbe mettere fuori combattimento l’avversario in questo scontro tra titani.
[2] Alexander Zverev (GER) vs. [6] Casper Ruud [NOR]
Sebbene questo sarà il loro primo confronto diretto Lexus ATP Head2Head a Torino, Zverev e Ruud si sono già affrontati sui palcoscenici più importanti del mondo nelle loro cinque precedenti sfide. Dopo essersi incontrati nei Masters 1000 di Cincinnati, Parigi e Miami, hanno condiviso una vittoria a testa nelle semifinali del Roland Garros nel 2023 e nel 2024. Zverev è in vantaggio n 3-2, incluso il successo che lo ha portato alla sua prima finale al Roland Garros quest'anno.
Zverev non ha concesso palle-break nella partita vinta d’apertura contro Rublev a Torino, secondo le statistiche Infosys ATP. Ha anche convertito entrambe le sue opportunità di break con una prestazione efficiente e autorevole. Più di ogni altro dei giocatori che si sono qualificati quest'anno, il due volte campione delle Nitto ATP Finals conosce la formula del successo nel grande evento finale di stagione.
"Contro chiunque qui, devi giocare al meglio per avere una chance, devi essere solido [e] mentalmente forte," ha detto dopo la sua prima vittoria. "Mi sembra di aver fatto questo oggi, ho sfruttato bene le mie possibilità e sono ovviamente contento di questa vittoria."
Ruud è stato ancora più soddisfatto della sua vittoria iniziale contro Alcaraz, nonostante la giornata difficile per lo spagnolo.
"È solo una partita, ma è sicuramente una delle migliori vittorie della stagione per me," ha detto. "Non avevo molta fiducia nelle ultime settimane o mesi, quindi è stata una grande vittoria per me e spero di ripartire da qui: mi piacerebbe ottenere altre vittorie mentre sono a Torino."
Entrambi, Zverev e Ruud, dovranno ritarare il loro gioco dopo aver affrontato avversari aggressivi nel primo match. Sebbene entrambi abbiano un buon arsenale – in particolare nel servizio di Zverev e nel dritto di Ruud – preferiscono attendere il momento giusto negli scambi per attaccare.
Il risultato di questa sfida strategica determinerà chi chiuderà mercoledì al primo posto nel Gruppo John Newcombe con uno score di 2 vittorie e 0 sconfitte. Il vincitore sarà in una posizione di vantaggio verso la qualificazione per la fase a eliminazione diretta, mentre il perdente potrebbe trovarsi ad affrontare una situazione di "dentro o fuori" nell'ultimo match del girone.
Il torneo di doppio
Le teste di serie numero uno Arevalo e Pavic cercheranno di riprendersi dopo la sconfitta iniziale contro Krawietz e Puetz nella quarta giornata di gara. Il team salvadoregno-croato, campione al Roland Garros e a Cincinnati quest’anno, affronterà le teste di serie n.6 Bopanna e Ebden, vincitori dell’Australian Open e di Miami nel 2024. Nessuna delle due coppie ha vinto un set nel primo match.
I beniamini di casa Bolelli e Vavassori puntano a continuare il successo italiano a Torino quando affronteranno Krawietz e Puetz. Bolelli e Vavassori potrebbero eguagliare ciò che i tedeschi hanno fatto quest’anno ad Amburgo, vincendo un titolo in casa.