Rublev incontra Zverev nella sessione serale

L'ultima giornata del girone delle Nitto ATP Finals determinerà chi oltre a Daniil Medvedev riuscirà a qualificarsi nel Gruppo Rosso. La terza testa di serie, già qualificata alle semifinali di Torino con un record di 2-0, incontrerà nel pomeriggio Carlos Alcaraz, mentre in serata Alexander Zverev affronterà Andrey Rublev.

 
Con Alcaraz a cui basterà una vittoria per staccare il suo pass per la semifinale, Zverev farà il tifo per Medvedev nella speranza che le sue chance di qualificazione siano ancora vive quando scenderà in campo.
 

[2] Carlos Alcaraz (ESP) vs. [3] Daniil Medvedev

Alcaraz ha ottenuto la sua prima vittoria in carriera alle Nitto ATP Finals battendo Andrey Rublev mercoledì, portando sull'1-1 il suo record al debutto a Torino. Questo risultato, unito alla vittoria in due di set di Medvedev contro Zverev, ha messo saldamente il destino dello spagnolo nelle sue mani.
 
Se Alcaraz venerdì dovesse riuscire a vendicare la sconfitta in semifinale degli US Open contro Medvedev, il ventenne raggiungerà la terza testa di serie nella fase a eliminazione diretta del torneo.
 
"Dovrò affrontare il match in modo diverso - ha detto Alcaraz parlando della sua mentalità e della sua tattica, riferendosi all'incontro di New York -. Medvedev è uno dei migliori giocatori del mondo... Devi giocare molto bene tatticamente, ed essere  paziente e aggressivo allo stesso tempo. È molto difficile batterlo. Devi aspettare l'occasione giusta, correre e al tempo stesso restare calmo, e farti trovare pronto a giocare cinque o sei colpi per punto finché arriva l'occasione, pur sapendo che spesso non sarà così".ù

 

 
Alcaraz ha battuto Medvedev due volte in questa stagione - nella finale di Indian Wells e nelle semifinali di Wimbledon - ma il suo record nei Lexus ATP Head2Head è di 2-2. Anche se Medvedev è già arrivato in semifinale, è ansioso di portarsi in vantaggio negli scontri diretti così da non perdere l'abbrivio costruitosi durante la settimana.
 
"Farò del mio meglio per affrontare Carlos", ha detto Medvedev, che giocherà per cecare di ottenere punti e premi in denaro importanti nei Pepperstone ATP Rankings. "Nel momento in cui ti rilassi e dici a te stesso: 'Forse questa partita posso affrontarla con più calma, puoi perdere tutto il ritmo. È così che funziona nel tennis".
 
Mentre Medvedev ha costantemente dimostrato un alto livello a Torino, Alcaraz ha trovato il suo miglior tennis solo nella seconda partita, dopo la sconfitta iniziale contro Zverev. Medvedev ha notato il miglioramento dello spagnolo e sa cosa aspettarsi dal match che lo attende. Ma c'è un fattore chiave che potrebbe giocare a suo vantaggio al Pala Alpitour.
 
"Qui [sul campo veloce] c'è un'opportunità", ha detto Medvedev. "Puoi servire degli ace contro di lui come ha fatto Sascha. Quindi devo giocare veloce. Devo creare dei vincenti prima che sia lui a farlo".
 
Anche se questo incontro tra uno dei giocatori più costanti dell'ATP Tour e una delle stelle più elettrizzanti del gioco promette di rivelarsi anche una battaglia di stili di gioco, i commenti di Medvedev suggeriscono che non si accontenterà di allontanarsi dalla linea di fondo per troppo tempo.

.

[5] Andrey Rublev vs. [7] Alexander Zverev (GER)

Alexander Zverev ha vinto le Nitto ATP Finals due volte, nel 2018 e nel 2021. In entrambe le occasioni, ha perso il suo secondo match nella fase a gironi prima di riprendersi e rivendicare infine la sua corona.
 
"Questo ovviamente mi dà speranza", ha detto il tedesco, che venerdì entrerà in campo con un bilancio di una vittoria e una sconfitta. Le sue speranze sono riposte però anche anche nell'eventualità di una vittoria di Medvedev nei confronti di Alcaraz, per questo il tedesco ha dichiarato che venerdì sarà il "tifoso numero 1" della terza testa di serie del tabellone.
 
"È frustrante perché penso che il tennis che ho giocato forse meritasse di più di una sconfitta in due set" ha detto dopo il loro sesto incontro nei Lexus ATP Head2Head della stagione. Il tedesco era partito bene in entrambi i set, salvo poi chiudere con una sconfitta per 7-6(7), 6-4 figlia di alcuni errori cruciali arrivati ogni qualvolta Medvedev ha innalzato il suo livello di gioco.
 
Anche Rublev ha vissuto una stagione frustrante dopo la semifinale dell'anno scorso a Torino. Ma la testa di serie n.5 del seeding avrà comunque la certezza di finire la stagione al numero 5 dei Pepperstone ranking ATP, la più alta della sua carriera, a prescindere di quelli che saranno i risultati ottenuti dai suoi inseguitori qui a Torino. Ora ha la possibilità di finire la sua stagione in bellezza contro Zverev.
 
Mentre il tedesco guida nei Lexus ATP Head2Head per 5-3, Rublev ha vinto gli ultimi tre incontri –  tutti giocati in questa stagione, a Dubai, Bastad e Vienna

.

Koolhof/Skupski vs. Bopanna/Ebden: c'è tanto in palio

Le seconde teste di serie Wesley Koolhof e Neal Skupski affronteranno i n.3 del seeding Rohan Bopanna e Matthew Ebden in quello che sostanzialmente equivale a un quarto di finale, con il vincitore destinato a passare alle semifinali insieme ai vincitori del girone Rajeev Ram e Joe Salisbury.

Ram/Salisbury hanno iniziato alla grande la loro difesa del titolo a Torino e hanno conquistato il primo posto nel Gruppo Rosso grazie a un record di 2 vittorie e 0 sconfitte. Venerdì sera incontreranno gli australiani (e campioni dell'Australian Open) Rinky Hijikata e Jason Kubler.